top of page

Eventi e Media

La Fondazione partecipa al dibattito pubblico sulle principali tematiche sociali, in risposta al forte bisogno di psicologia fatto emergere dalla complessità del presente.
I contributi evidenziano il ruolo importante che possono avere psicologhe e psicologi, con le loro competenze, per aiutare le persone ad affrontare difficoltà personali, emergenze, sfide globali, e a progettare il futuro in situazioni di incertezza.

Eventi

Ordine degli Psicologi della Lombardia, 23 settembre 2023

La violenza nelle organizzazioni.
La ricerca OPL con gli altri ordini professionali

Intervento di Elisabetta Camussi

Brighton (UK), 3-6 luglio 2023

18th European Congress of Psychology
Psychology: Uniting communities for a sustainable world

Interventi di Elisabetta Camussi, David Lazzari, Caterina Arcidiacono

Milano, 27 giugno 2023

Università degli Studi di Milano Bicocca

Quale denatalità? Welfare collaborativo, lavoro, progettualità: cosa serve alle donne

Intervento di Elisabetta Camussi

Roma, 21-22 giugno 2023

CNOP

La psiche è vita
Stati Generali della Professione Psicologica

Interventi di Elisabetta Camussi e Claudio Bosio

Cagliari, 25-27 maggio 2023

SIPSA

XIV Congresso Nazionale. Traiettorie locali e globali per costruire la salute

Intervento di Claudio Bosio

Roma, 16 marzo 2023

CNOP

Quale psicologia nel Welfare? Per un approccio sociosanitario

Intervento di Elisabetta Camussi

Roma, 8 marzo 2023

CNOP

Psicologhe e psicologi per le pari opportunità

Intervento di Elisabetta Camussi

Milano, 8 marzo 2023

Università degli Studi di Milano-Bicocca
Donne e prospettive di uguaglianza. Quali sfide future? Dati, riflessioni e testimonianze dalla contemporaneità

Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne
Intervento di Elisabetta Camussi

Milano, 1 marzo 2023

Università degli Studi di Milano-Bicocca Appuntamenti culturali in biblioteca
“Amore e sesso nell’universo digitale – presentazione del libro “Love Sex Web” (Ledizioni, 2022)

Elisabetta Camussi dialoga con gli autori

Media

Articoli di Elisabetta Camussi

Disegnare la professione psicologica in epoca post-Covid

di Claudio Bosio

QS Quotidiano online di informazione sanitaria, 06.07.2023

Donne, la metà di niente

di Elisabetta Camussi

La Repubblica, 02.01.2023

8 marzo, la psicologia può aiutare le pari opportunità e la libertà delle donne

di Elisabetta Camussi e David Lazzari

La Stampa, 07.03.2023

Interventi di Elisabetta Camussi
Interviste

03.01.2022

The Submarine

Manovra e PNRR lasciano indietro i giovani NEET

di Stefano Colombo e Emanuela Colaci

22.06.2022

Agenzia DiRE

La ‘settimana corta’ è la nuova frontiera del lavoro? L’opinione degli esperti

di Arianna Cioffi e Carlotta Di Santo

Interventi

22.03.2023

Radio3 - Tutta la città ne parla

Lavorare meno, lavorare tutti?

Elisabetta Camussi ospite di Rosa Polacco

08.03.2023

Corriere della Sera

Infermiere, Colf e Badanti, la cura vale di più

di Rita Querzè

08.03.2023

Radio24 - Poche storie

Sole dopo il parto

Elisabetta Camussi ospite di Simone Spezia

13.01.2023

Rai Italia

Casa Italia

Elisabetta Camussi ospite di Roberta Ammendola

La Fondazione partecipa al dibattito pubblico sulle principali tematiche sociali, in risposta al forte bisogno di psicologia fatto emergere dalla complessità del presente.
I contributi evidenziano il ruolo importante che possono avere psicologhe e psicologi, con le loro competenze, per aiutare le persone ad affrontare difficoltà personali, emergenze, sfide globali, e a progettare il futuro in situazioni di incertezza.

Eventi

Brighton (UK), 3-6 luglio 2023

18th European Congress of Psychology
Psychology: Uniting communities for a sustainable world

Interventi di Elisabetta Camussi, David Lazzari, Caterina Arcidiacono

Milano, 27 giugno 2023

Università degli Studi di Milano Bicocca

Quale denatalità? Welfare collaborativo, lavoro, progettualità: cosa serve alle donne

Intervento di Elisabetta Camussi

Roma, 21-22 giugno 2023

CNOP

La psiche è vita
Stati Generali della Professione Psicologica

Interventi di Elisabetta Camussi e Claudio Bosio

Cagliari, 25-27 maggio 2023

SIPSA

XIV Congresso Nazionale. Traiettorie locali e globali per costruire la salute

Intervento di Claudio Bosio

Roma, 16 marzo 2023

CNOP

Quale psicologia nel Welfare? Per un approccio sociosanitario

Intervento di Elisabetta Camussi

Roma, 8 marzo 2023

CNOP

Psicologhe e psicologi per le pari opportunità

Intervento di Elisabetta Camussi

Milano, 8 marzo 2023

Università degli Studi di Milano-Bicocca
Donne e prospettive di uguaglianza. Quali sfide future? Dati, riflessioni e testimonianze dalla contemporaneità

Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne
Intervento di Elisabetta Camussi

Milano, 1 marzo 2023

Università degli Studi di Milano-Bicocca Appuntamenti culturali in biblioteca
“Amore e sesso nell’universo digitale – presentazione del libro “Love Sex Web” (Ledizioni, 2022)

Elisabetta Camussi dialoga con gli autori

Media

Articoli di Elisabetta Camussi

Disegnare la professione psicologica in epoca post-Covid

di Claudio Bosio

QS Quotidiano online di informazione sanitaria, 06.07.2023

Donne, la metà di niente

di Elisabetta Camussi

La Repubblica, 02.01.2023

8 marzo, la psicologia può aiutare le pari opportunità e la libertà delle donne

di Elisabetta Camussi e David Lazzari

La Stampa, 07.03.2023

Interventi di Elisabetta Camussi
Interviste

03.01.2022

The Submarine

Manovra e PNRR lasciano indietro i giovani NEET

di Stefano Colombo e Emanuela Colaci

22.06.2022

Agenzia DiRE

La ‘settimana corta’ è la nuova frontiera del lavoro? L’opinione degli esperti

di Arianna Cioffi e Carlotta Di Santo

Interventi

22.03.2023

Radio3 - Tutta la città ne parla

Lavorare meno, lavorare tutti?

Elisabetta Camussi ospite di Rosa Polacco

08.03.2023

Corriere della Sera

Infermiere, Colf e Badanti, la cura vale di più

di Rita Querzè

08.03.2023

Radio24 - Poche storie

Sole dopo il parto

Elisabetta Camussi ospite di Simone Spezia

13.01.2023

Rai Italia

Casa Italia

Elisabetta Camussi ospite di Roberta Ammendola

bottom of page